CHI SIAMO E COSA CREDIAMO
Siamo un’Associazione a carattere e finalità esclusivamente religiosa, e la nostra denominazione è “Chiesa Cristiana Evangelica Pentecostale” con sede a Torino in Via E. Rubino n° 76/D.
Predichiamo che la salvezza non si trova in un'istituzione o insieme di regole, rituali, liturgie o sacramenti, ma nel credere in Cristo Gesù quale Dio e accettarLo come personale Salvatore confessandoGli i propri peccati.
C’impegniamo alla divulgazione dell’Evangelo di Cristo, come insegnato dalle Sacre Scritture, organizziamo riunioni, sia in privato sia in pubblico, per la lettura della Bibbia e la relativa meditazione e il servizio di culto a Dio.
C’impegniamo, in qualità di cristiani, nello sviluppo della nostra crescita spirituale, nell'applicare la Bibbia, ispirata, infallibile e attendibile Parola di Dio, alla nostra vita come guida di fede, etica e morale.
C’impegniamo a condividere la nostra fede e le nostre esperienze con altri in quanto siamo consapevoli che il piano di salvezza di Dio sia da divulgare a tutti.
C’impegniamo a svolgere servizi e aiuti sociali verso i bisognosi della società con sostegni finanziari verso Associazioni Missionarie, adozioni a distanza, donazioni di alimenti e vestiario, inoltre, offriamo sostegno spirituale, morale e psicologico a chiunque.
C’impegniamo a visitare anche i detenuti.
Di seguito il nostro credo fondato sui principi biblici:
- Crediamo all'intera Bibbia come parola di Dio ispirata, unica, infallibile e autorevole regola della fede e della condotta. (2° Tim. 3:16,17)
- Crediamo in un unico vero Dio, Eterno, Onnipotente, Creatore e Signore di tutte le cose e che nella Sua unità vi siano tre distinte persone: Padre, Figlio e Spirito Santo. (Matteo 3:16,17 – Atti 20:28)
- Crediamo che Gesù Cristo fu concepito dallo Spirito Santo e assunse la natura umana in seno di Maria vergine e che egli è vero Dio e vero uomo. (Fil. 2:6 – Ebrei 2:14)
- Crediamo che la vita di Gesù fu senza peccato, nei Suoi miracoli, nella Sua morte vicaria, come "prezzo di riscatto" per tutti gli uomini, nella Sua risurrezione, nella Sua ascensione alla destra del Padre, quale unico mediatore, nel Suo personale ritorno per i redenti e poi sulla terra in potenza e gloria per stabilire il Suo Regno. (Ebrei 4:15 – Giov. 2:23 – Marco 10:45 – Atti 1:22 – 1° Tim. 2:5 – Giov. 14:3)
- Crediamo all'esistenza degli angeli creati tutti puri e che una parte di questi, caduti in una corruzione e perdizione irreparabili, per diretta azione di Satana, angelo ribelle, saranno con lui eternamente puniti. (Luca 2:13 – Apoc. 2:19)
- Crediamo che soltanto il ravvedimento e la fede nel prezioso sangue di Cristo, siano indispensabili per la purificazione dal peccato di chiunque lo accetta come personale Salvatore. (Matteo 4:17 – Atti 3:19 – 1° Giov. 1:7-9)
- Crediamo che la rigenerazione (nuova nascita) per opera dello Spirito Santo è necessariamente indispensabile per la salvezza. (Giov. 3:3-5)
- Crediamo alla guarigione divina, secondo l’attestazione delle Sacre Scritture: mediante la preghiera, l'unzione dell'olio e l'imposizione delle mani. (Marco 16:18 – Giac. 5:14,15)
- Crediamo al battesimo nello Spirito Santo, come esperienza consecutiva a quella della nuova nascita, che si manifesta, secondo le Scritture, con il segno iniziale del parlare in altre lingue e, praticamente, con una vita di progressiva santificazione, nell'ubbidienza a tutta la verità delle Sacre Scritture, nella potenza dell'annuncio dell'Evangelo al mondo. (Marco 16:16 – Atti 2:1-4,38,39)
- Crediamo ai carismi dello Spirito Santo nella vita dei cristiani che si manifestano per l'edificazione, l'esortazione e la consolazione della chiesa. (1° Cor. 12:1-11)
- Crediamo ai ministeri del Signore glorificato, quali strumenti autorevoli di guida, d'insegnamento, d’edificazione e di servizio nella chiesa. (1° Cor. 12:4-6 – Efesi 4:11)
- Crediamo all'attualità e alla validità delle deliberazioni del Concilio di Gerusalemme. ( Atti 15:28,29 – 16:4)
- Crediamo alla risurrezione dei morti, alla condanna degli irredenti e alla glorificazione dei riscattati, i quali hanno perseverato nella fede fino alla fine. (Matteo 25:46 – Apoc. 20:11-15)
- Celebriamo il battesimo in acqua per immersione, nel nome del Padre e del Figliuolo e dello Spirito Santo, per chi fa professione della propria fede nel Signore Gesù Cristo come proprio personale Salvatore. (Matteo 28:18, 19 – Atti 2:38 – 8:12)
- Celebriamo la Cena del Signore o Santa Cena, con i simboli del pane e del vino, rammemorando così la morte del Signore e annunziandone il Suo ritorno, amministrata a chiunque sia stato battezzato secondo le regole dell’Evangelo e vive una vita degna e santa davanti a Dio e alla società. (1° Corinzi 11:13 – 26:29)