IL NEMICO DELLE ANIME NOSTRE
Ultimamente, nella rivista “Focus” è stato trattato l’argomento sul diavolo con il seguente titolo: “Che cos’è il diavolo”. Modestamente, vorrei rilevare che coloro che hanno intrapreso a scrivere sul soggetto, non avendo la più pallida idea di chi stessero parlando, e soprattutto, non conoscendo le Scritture, hanno trasmesso informazioni errate, confuse e contraddittorie. Prendendo spunto dalla Bibbia e considerando alcuni avvenimenti tra i quali le prove subite da Giobbe, la lotta di Giacobbe a Peniel, le varie guerre e le rispettive vittorie del popolo d’Israele a danno degli altri popoli, etc, etc hanno enunciato che in alcuni casi Dio e satana fossero la stessa persona, in altri “compagni d’opera”, in altri ancora addirittura che JHWH adempia sia la funzione di un Dio benevolo sia quella di un Dio spietato; insomma, sono riusciti a fare un bel minestrone! Attraverso la pubblicazione dell’articolo sopraccitato, appare un’altra sottile e camuffata menzogna cioè la dichiarazione dell’assenza di satana, in altre parole, si vorrebbe far trapelare e conseguentemente far credere che satana non esista. A tal proposito, vorrei illustrare quanto detto con una, ormai antica, fiaba.
Il diavolo era assiso sul trono quando si presentarono tre spiriti chiedendogli di essere inviati sulla terra per infondere confusione e seduzione. Quando Satana chiede di essere delucidato intorno alla strategia con la quale intendevano mettersi all'opera, il primo rispose che sarebbe stato uno spirito di confusione capace di far credere agli uomini dell'inesistenza di Dio. Il secondo affermò che avrebbe fatto credere che Dio avrebbe salvato tutti e che 1'inferno non esisteva. Ed infine il terzo assicurò che avrebbe seminato, la falsa esistenza del diavolo.
Dopo aver ascoltato, Satana risponde loro con la seguente sentenza:
- al primo: avrai poco successo perché molti conoscono Dio,
- al secondo: avrai poco successo perché molti leggono la Bibbia,
- al terzo: la tua sarà un'opera favorevolmente efficace; molti saranno miei, vai pure! Tale fiaba vuole rimarcare che l’astuzia satanica è proprio quella di far credere la sua non esistenza, e molti, purtroppo cadono bocconi dinanzi a tale trappola.
Satana esiste ed ha una sua identità e personalità e nella parola di Dio possiamo chiaramente riscontrare alcuni attributi a lui dedicati.
Satana è un attore, sa ingannare e recitare molto bene e la Bibbia rimarca spesso i differenti suoi nomi:
Serpente: Gen. 3:1; Apoc. 12:8, 20:2.
Il serpente è l'animale più astuto e furbo; sta in agguato senza attirare l'attenzione; si muove silenziosamente e attacca a tradimento.
Diavolo; Matteo 4:1; 1" Giov. 3:8.
Una parola greca che significa "attraversare", cioè "falsificare" "distorcere", oltre a questo, diavolo corrisponde a colui che causa anche separazione e confusione.
Satana; 1° Sam. 29:4; Matteo 16:23; Marco 8:33.
Deriva dall'ebraico e significa "avversario" vale a dire "nemico", ed è chiaro che risaltino, con questo nome, le sue caratteristiche di accusatore, contestatore e calunniatore.
Beelzebub oppure Baal-Zebub; 2° Re 1:2; Matteo 10:25.
II significato di questo nome caratterizza l'intento spudorato e sudicio di Satana e dei suoi figli, manifestando quindi l'impudica e degradante azione. Questo nome era dato ad una divinità pagana dal popolo d'Israele ed il suo significato letterale è "dio DELLE MOSCHE", "dio DEL LETAME". Quest’espressione rappresenta effettivamente la "personalità" di Satana.
Potremmo citare anche:
il tentatore (Matteo 4:3), mentitore ed assassino (Giov. 8:44), dio di questo secolo (1° Cor. 4:4), principe di questo mondo (Giov. 16:11) attributi che designano e descrivono la sua pericolosità e le sue attitudini negative. Lo scopo di satana è di guerreggiare, ingannare, usurpare, distruggere, legare, tentare, uccidere, confondere, rubare, e … perché è un despota !
Davanti a tale verità comprendiamo molto chiaramente come satana attraverso molti mezzi, circostanze, filosofie, e quant’altro, riesca nel suo intento. Basta pensare a tutte le false pratiche (per false si vuole intendere: non vere, simulate, finte, fasulle, non autentiche, distorte, ingannatrici, seducenti,) quali la cartomanzia, l’astrologia, chiromanzia, la negromanzia, la chiaroveggenza, la magia, l’esoterismo, l’occultismo, la pranoterapia, l’agopressione, l’agopuntura, la musicoterapica, lo yoga, la cristalloterapia, la floriterapia, il training autogeno, l’ipnotismo, l’ayurvedica, la bio-naturopatia, l’iridologia, la medicina bioenergetica … …
i quali non sono altro che macchinazioni sataniche, che intaccano e peggiorano sia la vita terrena sia quella eterna di tutti coloro che le applicano e vi ripongono la loro fiducia.
Tre sono le fasi con le quali Satana si serve per raggiungere il proprio scopo.
La prima è l'OSSESSIONE, una macchinazione "sottile e penetrante" che agisce sulla mente.
L'ossessione consiste nella "presenza nella mente di un pensiero, un'idea o di un’immagine particolarmente insistente", che finisce col turbare il comportamento del
soggetto. Equivale anche al cosiddetto "pensiero fisso".
Questo comportamento purtroppo si riscontra spesso anche nei credenti e proprio per tale ragione che la Parola di Dio ci consiglia di occupare sempre la mente con pensieri che possano edificare (Fil. 4:8; Efesi 6:17; 1° Cor. 2:16).
Alla prima consegue l'OPPRESSIONE essa è: "lo stato di fastidio e peso che reca gran noia e turbamento con molta ansietà". Significa anche "stanchezza fisica".
Nel Vangelo di Matteo (11:28) quando Gesù disse: "Venite a me voi tutti che siete travagliati ed aggravati ed IO vi darò riposo", voleva riferirsi oltre che al peccato,
anche al carico (ovvero peso) interiore, allo stato depressivo coronato dalla malinconia e avvilimento morale.
Infine, c'è la peggiore condizione. Il più disastroso e tragico livello di vita: la POSSESSIONE.
Essere posseduti equivale ad essere invasati. Accade cioè quando "uno o più spiriti diabolici entrano in possesso della parte spirituale dell'individuo e agiscono attraverso
Il suo corpo".
Come al momento della conversione riceviamo lo Spirito Santo, e con il battesimo nello Spirito Santo Egli viene su noi permeandoci "d'OLIO", così è per la possessione: il diavolo è dentro l'uomo, letteralmente "IN LUI" (Matteo 8:28-34; Atti 16:16).
Nota importante:
Coloro che hanno sperimentato Dio nella propria vita e che hanno realizzato una profonda relazione potranno subire l’influenza delle prime due fasi (ossessione e oppressione) ma mai quella della possessione perché lo Spirito Santo, è la garanzia d’appartenenza a Dio (Efesi 1:13 – 4:30)
Colui che conduce un tenore di vita spirituale non saldo, vivendo molti “alti e bassi” si trova in una posizione molto “disagiata” e “allo scoperto” contro le insidie di satana.
Il nemico delle anime nostre esiste, vaga percorrendo la terra e passeggiando per essa. Cerchiamo di vegliare in ogni tempo perché il nostro avversario, il diavolo, va attorno a guisa di leon ruggente cercando chi possa divorare.
Contrariamente a quanto detto, Dio, l’Onnipotente, l’Onnisciente, l’Onnipresente, colui che si presentò a Mosè come l’Io Sono, è un Dio d’amore e di compassione (Es.3:14).
Non scende in compromessi e mantiene le promesse, Mosè l’aveva sperimentato in diverse occasioni e circostanze perciò ha potuto dire “non è un uomo perch'ei mentisca, né un figliuol d'uomo, perch'ei si penta. Quand'ha detto una cosa non la farà? o quando ha parlato non manterrà la parola?” Numeri 23:19
La coniugazione del verbo essere espressa nel paragrafo del libro dell’Esodo, ha una sfaccettatura più vasta di quello che si pensa. Con l’espressione “IO SONO”, (JHWH significa io sono colui che sono, colui che è) Dio, oltre porre l’accento che Lui è l’assoluto, voleva trasmettere un verità inconfutabile: che è ETERNO e IMMUTABILE!
Io Sono (JHWH) è composto con i tre tempi del verbo essere:
- Io sono Colui che sono
- Io sono Colui che ero
Ø Io sono Colui che sarò
- Io ero Colui che sono
- Io ero Colui che ero
- Io ero Colui che sarò
- Io sarò Colui che sono
- Io sarò Colui che ero
- Io sarò Colui che sarò.
E’ impossibile non distinguere il bianco dal nero, n’è tanto meno la luce dalle tenebre, è assurdo, irrazionale e incongruente pensare che Dio abbia una personalità ambigua. Come Dio e satana non si possono paragonare ad un cocktail, i cui ingredienti sono mescolati, così le qualità e gli attributi divini non si possono collazionare con le caratteristiche sataniche: sono completamente opposti.
Per rappresentare alcuni requisiti del carattere divino, possiamo notare alcuni nomi composti con il tetragramma JHWH.
- JHWHRAPHA = l’Eterno che guarisce, Esodo 15:26
- JHWHNISSI = l’Eterno è la mia bandiera,
- JHWHSHALOM = l’Eterno è pace,
- JHWHRA’AH = l’Eterno è il mio pastore, Salmo 23:1
- JHWHTSIDKENU = l’Eterno nostra giustizia,
- JHWHJIREH = l’Eterno che provvede,
- JHWHSHAMMAH = l’Eterno è presente.
Il nome personale di Dio è per l’appunto JHWH, gli Ebrei non avevano l’ardire di pronuncialo perché troppo santo per le labbra umane, così lo sostituirono con ADONAI che significa Signore (Esodo 23:17). Con il passare del tempo, fu trasformato in JaiHoVaH utilizzando le vocali d’Adonai (da qui il nome improprio ed inadeguato di GEOVA).
In ultima analisi, vorrei con due parole esporre un'altra differenza sostanziale.
Satana, il nemico del popolo di Dio, scimmiotta il Signore imitandolo negativamente, usando come “strumenti” medium, maghi, occultisti, mass-media, riviste, libri, oggetti, … … operando anche segni e prodigi bugiardi (2° Tess. 2:9). Contrariamente Dio si serve della sua parola e di ministri per l’edificazione ed il perfezionamento di tutto il corpo di Cristo, (Ef. 4:11,12) perché il Suo intento è sempre positivo e per tale ragione attraverso il profeta Geremia (Geremia 29:11) ha rivolto al suo popolo il seguente messaggio: “Poiché io so i pensieri che medito per voi, dice l'Eterno: pensieri di pace e non di male, per darvi un avvenire e una speranza”.
la figura del diavolo;
come possiamo affermare la sua esistenza;
il suo futuro, condanna eterna, etc.
3° IO SONO Giov. 8:58 (EGO EIMI)
1° - Io sono il Pane che è disceso dal cielo – Giov. 6:41
2° - Io sono di lassù – Giov. 8:23
4° - Io sono la Luce del mondo – Giov. 9:5
5° - Io sono la Porta delle pecore – Giov. 10:7
6° - Io sono il Buon Pastore – Giov. 10:14
7° - Io sono nel Padre – Giov. 10:38
8° - Io sono la Via la Verità e la Vita – Giov. 14:6
9° - Io sono la Vera Vite – Giov. 15:1
10° - Io sono RE – Giov. 18:37
11° - Io sono con tutti voi – Matteo 28:20
Pastore Carlo Di Maddalena